Site Overlay

Mi presento

Condividi questo contenuto sui tuoi canali ↙️

Visto che passi di qui, ti racconto qualche cosa di me

Piemontese DOC, per la precisione Cuneese, scrivo ogni giorno e nutro la mia fantasia di storie ordinarie ed extraordinarie. Per me, sono infinite fonti di ispirazione e motivazione soprattutto nei momenti incerti, difficili e tristi.

Oltre a saziare la mia mente con abbuffate narrative, mangio con gusto e occhi sognanti. Se la vita dovesse avere un colore sarebbe La Vie en Violet. Il viola, infatti, è il mio colore preferito, nonché nome d’arte. Ecco perché mi trovi sui social come Cristina Viola Bertolino.

Seguo alla lettera la massima: “Canta che ti passa”. Infatti, canto sempre, anche nella testa, quando non posso farlo ad alta voce. Ballo anche seduta alla scrivania: i miei piedi e le mie gambe non stanno mai fermi. Insomma, me le scrivo, me le racconto, me le canto e me le ballo. Tra giravolte, pasitos, figure complete e ritornelli martellanti, continuo ad assecondare la passione per i costumi di Carnevale e le feste a tema. Per questo motivo, ogni tanto mi vedrai trasformata in qualcun’altra, mentre a modo mio interpreto e rendo omaggio a grandi donne del passato più o meno recente, come Frida Kahlo, Rosie The Riveter e Greta Zimmer Friedman, l’infermiera del Bacio di Times Square.

Al di là della testa e del cuore, i miei viaggi contemplano altre destinazioni reali e non solo virtuali. Sono eredità di una passione e di un percorso prima universitario poi lavorativo nel turismo. Non appena posso, vado in giro alla scoperta di posti nuovi dai più lontani a quelli vicini a casa. Nel fine settimana, zampetto di qua e di là tra mercati, mercatini, sagre, fiere o visite a musei e castelli.

E guardo il mondo da un oblò, non mi annoio neanche un po’

Nella mia borsa, non manca mai il baston selfie: lo sfodero per creare alcune delle immagini del mio profilo Instagram e degli articoli del blog.

In poche parole, non mi annoio mai. Ogni giorno imparo qualche cosa di nuovo e lancio il mio cuore che pulsa di colori e creatività oltre l’ostacolo. Così nascono tantissime idee e molte rimangono tali. Ad altre, come a questa, cerco di dare ordine e forma per creare qualche cosa di speciale per me e, ancor prima, per chi mi legge. Questo è l’obiettivo e qui lo porto avanti un passo alla volta, consapevole che si tratta di una passione utile per uscire dai confini più tecnici del mio lavoro.

Grazie al mio blog, dal monitor dei PC e dei telefoni sono anche approdata sul piccolo schermo con un breve intervento durante la puntata di Linea Bianca, girata a Limone Piemonte, in onda su Rai 1. Un momento davvero extraordinario!

Sempre per passione e come attività di volontariato, sono entrata a far parte del team di Instagramers Cuneo in qualità di Local Manager. Per il profilo Instagram @igerscuneo, ho curato la rubrica #igerscuneoinbottega dove ho raccontato la storia delle più antiche attività artigianali/commerciali di Cuneo e dintorni. Quest’idea ha dato la luce a due articoli del blog sulla storia dei locali cuneesi dove andare a mangiare e sui negozi storici di generi non alimentari a Cuneo. Al di là dei contenuti tematici, per il profilo Instagram di @igerscuneo, mi occupo anche di repostare le foto dei membri della Community e di organizzare eventi offline, insieme alle altre tre Local Manager.

Questa attività, finalizzata alla valorizzazione della bellezza e delle eccellenze del territorio, si collega al mio percorso di studi universitari: la Laurea in Scienze del Turismo e il Master in Promozione e Organizzazione turistico-culturale del territorio.

Esperienze e passioni varie a parte, sei prontə a scoprire questo mondo virtuale e narrativo in mia compagnia?

Consideralo pure come fosse casa tua: lasciati ispirare dalle storie che ti racconterò. Se ne hai qualcuna anche tu, sono a tutt’orecchie: la posso scrivere a nome tuo e pubblicarla qui. Potrai così condividerla come ho fatto io con quelle che ho vissuto, ascoltato o interpretato in queste pagine.

Le frasi che mi motivano

Che le storie abbiano inizio, ma prima ti invito a leggere alcune frasi a cui sono molto legata e che mi ripeto spesso come guida e incoraggiamento:

Siamo fatti di storie e la nostra vita, privata e professionale, è come un libro composto da tanti capitoli. 

Se non comunichi non esisti e io esisto, eccome se esisto!

Empatia 5.0: dal mettersi nei panni dell’altro al metterci i panni e la faccia.

Il coraggio non è la mancanza di paura, piuttosto la consapevolezza che esista qualcosa più grande della paura stessa.

La barca, non lasciarla andare: mettiti al timone e guidala.

Condividi questo contenuto sui tuoi canali ↙️

Raccontami la tua storia e io la scriverò per te! Hai una storia riguardante il territorio cuneese o piemontese che vuoi condividere? Sei nel posto giusto! Rendiamola insieme extraordinaria!

  • Scrivimi una mail a: info@cristinabertolino.it
  • Cercami su Skype: Cristina Bertolino Se preferisci raccontarmi la tua storia, anziché scriverla per mail.